La cucina è un ambiente che ricopre una grandissima importanza in un’abitazione: in cucina non solo si preparano e si consumano i pasti della giornata, ma spesso è proprio in questa stanza che accogliamo gli ospiti. Cucina significa quindi convivialità, accoglienza, ed è necessario progettarla con attenzione, in base ai propri gusti ed esigenze e anche a seconda dello spazio.
L’arredamento della cucina deve quindi essere sì esteticamente piacevole ma anche funzionale, per far sì che tutte le attività di preparazione e cottura dei pasti avvengano in modo efficiente e pratico; con la verniciatura mobili cucina possiamo dare ai complementi di arredo l’aspetto che desideriamo, e può essere anche una soluzione per dare una nuova vita a quei mobili già presenti che non ci piacciono più ma che per il momento non vogliamo cambiare.
La cucina si può arredare seguendo tantissimi stili diversi; qui di seguito ti proponiamo 6 diversi stili di arredo cucina ricchi di personalità.
STILE SHABBY CHIC
Attualmente uno degli stili maggiormente di tendenza nel mondo dell’interior design, lo stile shabby chic è nato negli anni Ottanta in Gran Bretagna e si è imposto fin da subito con grande successo nelle classi borghesi statunitensi, in particolar modo tra gli amanti dell’arte e dell’artigianato. Il termine “shabby chic” è l’unione di “trasandato” ed “elegante”: questo stile, infatti, vede utilizzati mobili e arredi dall’aspetto usurato, che può essere autentico oppure realizzato appositamente.

Una cucina shabby chic vede al centro il legno verniciato, che viene sfruttato sia per il top della cucina che per sedie e tavoli. Tra i trend dell’arredamento 2022 regna sovrana l’ecosostenibilità e quale modo migliore per abbracciarla se non ridando vita a dei mobili vintage con una nuova verniciatura?
STILE INDUSTRIAL
Stile sempre maggiormente apprezzato soprattutto dai più giovani e anche da bar e ristoranti, l’industrial vuole rimandare alle vecchie fabbriche e industrie. Due i principali protagonisti: il legno e il metallo. Il legno viene lasciato al naturale, non verniciato, mentre col metallo via libera a ferro e acciaio; le superfici sono spesso ruvide, senza troppe lavorazioni, e il colore che fa da padrone è il grigio. Ideali sono le finiture personalizzate ed insolite, come il metallo spazzolato, ossidato o cromato.
STILE RUSTICO
Lo stile rustico, sebbene sia uno stile di arredamento tradizionale, è ancora oggi molto amato e apprezzato, non solo in campagna: questo stile infatti conferisce calore e rende accogliente ogni ambiente, specialmente la cucina.

Quando si sceglie lo stile rustico, il legno è il protagonista indiscusso: lasciare questo materiale al naturale è fondamentale, che sia di ciliegio, di rovere o di abete, per apprezzare al meglio le venature e le imperfezioni.
STILE ETNICO
Lo stile etnico desidera ispirare viaggi lontani ed esotici, donando una grande energia all’ambiente. Una cucina in stile etnico è caratterizzata da colori forti e da accostamenti audaci; al legno, anche in questo caso protagonista, vengono abbinati materiali naturali come la rafia, il lino, il rattan e la corda.
STILE CLASSICO MODERNO
Lo stile classico moderno è una scelta raffinata ed elegante, in grado di adattarsi con facilità alle diverse preferenze ed anche ai diversi ambienti. Questo stile vede al centro sobrietà e funzionalità, senza troppi sfarzi; si prediligono i colori neutri, come il bianco, il grigio e il beige, inserendo anche alcune tonalità di blu o di verde.

Oltre al legno, sono molto usati anche il marmo e il gres; per la verniciatura mobili cucina sono ottime le finiture lucide, che danno freschezza agli ambienti più classici, e l’effetto lucido spazzolato, che dona luminosità.
STILE SCANDINAVO
Lo stile scandinavo si basa sul decluttering, filosofia orientata all’eliminazione del superfluo; uno stile davvero minimale, quindi, ma che non significa noioso o impersonale. La cucina d’ispirazione scandinava, infatti, è estremamente efficiente ed elegante, con pochi accessori in vista; le finiture sono lucide, i fornelli sono ad induzione e ci sono numerosi punti luce.
Lo stile scandinavo celebra l’unione perfetta tra il colore bianco e il legno, che insieme conferiscono un’illuminazione senza pari.
DANDÌ, VERNICIATURA MOBILI CUCINA E NON SOLO
Dandì è un’azienda di Annone Veneto (VE) specializzata nella verniciatura di mobili e di componenti per la cucina e per gli altri ambienti della casa, con finiture speciali e personalizzate. Ci rivolgiamo all’industria, all’universo dei contract, ad architetti e a interior designer che sono alla ricerca di soluzioni innovative e di tendenza nel settore dell’arredamento. La nostra materioteca conta, al momento, più di 100 finiture diverse e ogni giorno si arricchisce.
Scopri la gallery con il nostro campionario sempre in aggiornamento e non esitare a contattarci per maggiori informazioni o per un preventivo!